Corso Base per Medico Veterinario Esperto in I.A.A.

Autorizzato dalla Regione Sicilia
Assessorato della Salute
DASOE della Regione Siciliana
con D.R.S. n. 118/2025
Il corso è rivolto ai medici veterinari che hanno superato il Corso Propedeutico e intendono operare negli IAA secondo Le Linee Guida Nazionali



4-5-7-10-12 GIUGNO 2025
Corso in LIVE Streaming Online

e
14-15 GIUGNO 2025
Lezioni in PRESENZA
Sedi del corso: Fondazione Paolo Ferretti ETS e Club Ippico “La Palma”
(sedi operative di CRE ANIRE Equitando Salute e Sport ETS)
ISCRIZIONI APERTE
Per Info chiamare il numero 347 3141982
Destinatari
Il corso è rivolto ai medici veterinari che hanno superato il Corso Propedeutico e intendono operare negli IAA.
Requisiti d’accesso
Laurea in Medicina Veterinaria e attestato di frequenza al Corso Propedeutico.
Obiettivi formativi / Competenze acquisite
Il corso approfondisce le competenze specifiche negli IAA del medico veterinario, quale figura professionale che:
- collabora con il responsabile di progetto nella scelta della specie animale e della coppia coadiutore-animale;
- valuta i requisiti sanitari e comportamentali dell’animale impiegato;
- indirizza alla corretta gestione dell’animale nel setting operativo assumendone la responsabilità.
Il corso fornisce elementi utili per garantire il benessere e la salute dell’animale in relazione all’impiego dello stesso negli IAA; inoltre consente di migliorare la conoscenza degli aspetti etologici delle specie animali impiegate anche al fine di operare la scelta della specie e della coppia animale-coadiutore più idonei allo specifico progetto. I partecipanti comprenderanno l’importanza del loro ruolo all’interno dell’équipe multidisciplinare e apprenderanno le modalità di relazione con enti pubblici e privati che erogano progetti di IAA.
Contenuti formativi
Il corso prevede lezioni frontali.
- Ruolo del medico veterinario nei progetti di IAA
- Conoscenza degli ambiti di lavoro degli IAA
- Esigenze e caratteristiche etologiche delle specie animali impiegate negli IAA
- Il sistema sociale degli animali coinvolti negli IAA
- Teoria dell’apprendimento
- Principi di bioetica
- Il benessere degli animali negli IAA
- Comunicazione intra-specifica e inter-specifica
- Prevenzione dei disturbi comportamentali
- Protocolli sanitari per gli animali impiegati negli IAA
- Procedure di sicurezza nelle attività con le specie animali impiegate negli IAA
- La progettazione di un IAA
- La coppia coadiutore-cane
- La coppia coadiutore-cavallo
- La coppia coadiutore-asino
- Esperienze di Interventi assistiti con il cane, il cavallo e l’asino
Durata del corso
40 ore di lezioni frontali
Attestato di partecipazione
Al termine del corso è rilasciato al discente che abbia frequentato almeno il 90% delle ore previste, un attestato di partecipazione previa verifica del livello di apprendimento con test.
Costi ed Iscrizioni
Il costo del corso per Responsabile di Progetto e Referente di Intervento è di € 600,00.
Il pagamento potrà essere effettuato anche in due soluzioni:
- anticipo del 50% al momento dell’iscrizione
- saldo entro il 10 Giugno 2025
Intestare il bonifico bancario a “Equitando Onlus; IBAN: IT 54 D 02008 16506 000300742847“.
Si prega di allegare copia della ricevuta.
Dove alloggiare
Sei un corsista fuori sede e vorresti alloggiare a Messina durante il corso? Abbiamo trovato alcune soluzioni per te!
Enti promotori
Il corso è organizzato dall’Associazione Equitando CRE ANIRE Salute e Sport ETS, titolare di numerosi progetti negli IAA in ambito regionale e nazionale con istituzioni pubbliche tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità.
Segreteria scientifica per tutti i corsi
- Dott. Gianluca Paratore – specializzazione in area psicosociale – educativo- ludico sportivo per disabili. Coordinatore dei progetti negli IAA finanziati anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità
- Dott.ssa Giusi Fanara – medico psichiatra Esperta in IAA, responsabile di progetto
- Dott. Pietro Arena – medico veterinario Esperto in IAA
Cell. Segreteria Scientifica: 3473141982